Si narra sia stato il maestro pasticcere Andrea Ascalone nel suo piccolo, ma ancora oggi suggestivo laboratorio sito in Galatina (provincia di Lecce) a creare il primo pasticciotto della storia e che questa delizia sia in realtà frutto di un errore, come spesso accade in pasticceria.

Si racconta che il pasticcere fosse molto protettivo verso la sua creatura, tanto che quando qualcuno intendeva far viaggiare il suo pasticciotto, lui si rifiutasse di venderlo, sostenendo che la fragranza di questo dolce avrebbe perso parte del suo sapore uscendo fuori dal Salento.

Ma da cosa si compone questa goduriosa delizia?

La ricetta è in verità molto semplice, si tratta di una piccola e fragrante frolla dalla forma ovale ripiena di crema al limone.

E’ trascorso più di un secolo dalla creazione del primo Pasticciotto, tanto che oggi è diventato il dolce più famoso della nostra terra e a dispetto del suo creatore, è stato rielaborato in tante colorate versioni diverse, raggiungendo i palati di tutto il mondo.

Insomma, non si può venire in Salento senza gustare sua maestà il Pasticciotto, servito nelle sue più diverse sfumature anche durante la colazione, qui da noi a La Millenaria. 😀